Con le donne monologo spesso è, fin dal titolo, un'opera ironica su tematiche fin troppo serie. Fra la fine dell'Ottocento e l'inizio del secolo successivo Karl Kraus scrisse innumerevoli pagine, la maggior parte di cronaca sulla sua rivista Die Fackel (la fiaccola) e venne spesso a dibattere questioni esplicitamente sessuali o, come diremmo oggi, di genere, inserendo ogni volta il dito nella piaga di una società bigotta e conformista. In questa piccola raccolta, 140 pagine in tutto, troviamo un vasto campionario delle polemiche, degli aforismi, dei racconti che Kraus propose in quel periodo, dimostrando di possedere una sconvolgente morale ultratollerante postmoderna, ancora ben lontana dall'essere appieno compresa a ventunesimo secolo inoltrato. Nonostante il titolo blandamente, frivolamente misogino, nel libro lo scrittore affronta la questione femminile con piglio deciso e riconoscendone perfino la superiorità in molti campi: perchè, tanto per cominciare, "Il piacere della donna sta a quello dell'uomo come un poema epico sta a un epigramma".
Con le donne monologo spesso. Morale, stampa e vita erotica nella Vienna d'inizio Novecento
Aforismi sulle donne, battute fulminanti, umorismo di uno dei creatori della modernità. Vergini, madri, attricette di teatro, letterate, prostitute, ma in ogni caso considerate "cose secondarie": gli scritti di Karl Kraus, il più grande scrittore satirico del secolo scorso, abbracciano tutto lo spettro del "Weib", dell'"essere femminile". I fulmini di Kraus colpiscono la morale borghese ipocrita, bigotta e filistea, che nega al singolo la libertà nella sfera privata e sessuale, e che permette allo stato di regolamentarla per mezzo di leggi sul "buon costume". I processi per adulterio, gli annunci matrimoniali in cui la donna è solo un mezzo per giungere a un patrimonio, il voyeurismo dei critici che rivangano pettegolezzi sulle letterate del secolo scorso, le prostitute messe alla gogna, offrono a Kraus la possibilità di esternare opinioni davvero poco convenzionali.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows