Con la metrica del cuore
L'esordio poetico di Tersilla Federici arriva alla sua terza edizione, un risultato di notevole spessore per un genere letterario che notoriamente fatica più di altri ad incontrare il favore dei lettori. La metrica del titolo non inganni, qui non riguarda le regole per comporre versi secondo una successione di strofe, rime, assonanze o accentazioni. In questo caso la metrica del cuore è il modo in cui viene misurato lo scandire dei giorni della nostra vita, la consapevolezza dei valori sia del nostro mondo che di quello vegetale o animale, stellare o terrestre. Lo spettro degli interessi è assai vario: anche se in tante poesie vengono evocati spazi siderali, sogni, distese oceaniche, ci sono significativi approcci anche alla realtà crudele del nostro mondo, dalla tragedia di Sarajevo alla violenza sui bambini, fino all'amara e sofferta constatazione che "sono più gli schiavi / che gli uomini liberi / al mondo". La raccolta lirica offre anche similitudini ardite, felici introspezioni, un mondo intimistico legato ai fenomeni naturali e all'amore per la propria terra.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2014
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it