Con molta cura. La vita, l'amore e la chemioterapia a km zero. Un diario 2015-2017 - Severino Cesari - copertina
Con molta cura. La vita, l'amore e la chemioterapia a km zero. Un diario 2015-2017 - Severino Cesari - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 7 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Con molta cura. La vita, l'amore e la chemioterapia a km zero. Un diario 2015-2017
Disponibilità immediata
12,75 €
-25% 17,00 €
12,75 € 17,00 € -25%
Disp. immediata

Descrizione


Il commiato di un uomo che ha dedicato tutto sé stesso alla letteratura. E che ha saputo cercare la grazia nel mondo dal primo all'ultimo giorno della sua vita.

«C'è un unico punto e un unico momento in cui la luna piena entra nella mia stanza, un unico momento in cui può accadere questo, tutto diventa luce, e in quattro anni finora non mi ero accorto mai, pensavo, non avevo mai visto. Adesso lo vedo. Fui travolto da una gioia che non provavo piú da bambino, quando rimanevo per lungo tempo con gli occhi nel bianco, nella camera buia. Quando correvo nei campi sulle stoppie a piedi nudi, le notti di luna. Gioia, e gratitudine». «Qualcuno interpreterà Con molta cura come una preghiera laica, e non a torto. Io penso che sia un libro "aperto", quanto di piú lontano da una visione estetizzante del mondo. È costanza, calma, lavoro interiore, alchemico. È sofferenza e gioia, disperazione e speranza. È meditazione sul qui e ora. Non è fuga dal reale. Si avvicina all'illuminazione del mistico che sa vedere nelle cose, anche le piú minute e insignificanti, il mistero dell'universo. Che è sempre, prima di tutto, il mistero di un'anima.» (dalla postfazione di Paolo Repetti)

Dettagli

5 ottobre 2021
450 p., Brossura
9788806249984

Conosci l'autore

Foto di Severino Cesari

Severino Cesari

1951, Città di Castello

Severino Cesari è stato uno dei più importanti editor ed esperti di editoria in Italia. Prima giornalista e redattore del "Manifesto", di cui ha ideato e diretto l'edizione domenicale e creato il supplemento La Talpa Libri, insieme con Gianni Riotta e Astrit Dakli; poi autore, per l'editore Theoria, di un Colloquio con Giulio Einaudi (1991, ripubblicato da Einaudi nel 2007). In questa occasione conosce Paolo Repetti, con il quale s'inventa la collana Stile Libero di Einaudi nel 1995-96, che dirigeranno insieme per circa un ventennio e che scoprirà autori come Lucarelli, Ammaniti, la Vinci e i giovani cannibali, che presto sarebbero diventati dei piccoli classici. Il peso della collana all'interno della casa editrice e, più in generale, all'interno dell'editoria...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it