Con lo Stato e con il mercato? Verso nuovi modelli di televisione pubblica nel mondo
In Italia il dibattito sulla Rai, sul suo assetto e sul suo futuro, sembra avvitato su stesso, chiuso in una visione autoreferenziale e conservativa, piuttosto provinciale. Lo scenario internazionale consente invece di apprezzare le molte e differenti interpretazioni del concetto di "televisione pubblica" nel mondo. La ricerca realizzata dall'Istituto italiano per l'industria Culturale frutto di un anno di lavoro di una decina di ricercatori specializzati e di un équipe di corrispondenti dall'estero, propone "dieci scenari" post-Rai, dieci possibili assetti del servizio pubblico, validi anche per l'Italia.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2000
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it