The Concept of Injustice
The Concept of Injustice challenges traditional Western justice theory. Thinkers from Plato and Aristotle through to Kant, Hegel, Marx and Rawls have subordinated the idea of injustice to the idea of justice. Misled by the word’s etymology, political theorists have assumed injustice to be the sheer, logical opposite of justice. Heinze summons ancient and early modern texts, philosophical and literary, with special attention to Shakespeare, to argue that injustice is not primarily the negation, failure or absence of justice. It is the constant product of regimes and norms of justice. Justice is not always the cure for injustice, and is often its cause.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno:2012
-
Rilegatura:Hardback
-
Pagine:218 p.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it