Concerti per violino - CD Audio di Camille Saint-Saëns,Christian Sinding,Mario Castelnuovo-Tedesco,William Walton,Jascha Heifetz
Concerti per violino - CD Audio di Camille Saint-Saëns,Christian Sinding,Mario Castelnuovo-Tedesco,William Walton,Jascha Heifetz
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Concerti per violino
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
15,20 €
15,20 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Heifetz 1951-1954

Dettagli

30 marzo 2011
0747313336722

Conosci l'autore

Foto di Camille Saint Saëns

Camille Saint Saëns

1835, Parigi

Compositore, organista e pianista francese.Le vicende biografiche. Talento precoce, ricevette la prima educazione musicale in famiglia e a soli undici anni debuttò in pubblico come pianista. Studiò organo e composizione al conservatorio di Parigi con Benoist e Halévy; ricevette inoltre insegnamenti da Gounod. Concorse senza successo al Prix de Rome, ma nel 1852 vinse il premio della Società ceciliana con un'Ode a Santa Cecilia, e a diciott'anni compose la sua prima sinfonia. Dal 1853 fu organista in chiese parigine (Saint-Merry, la Madeleine, Saint-Séverin) e dal 1861 insegnò per cinque anni all'École Niedermeyer, ove ebbe allievi Fauré e Messager. Organista di grande bravura, improvvisatore eccezionale e dal 1875 anche concertista di pianoforte, si fece conoscere con tournées in tutta Europa,...

Foto di Jascha Heifetz

Jascha Heifetz

1901, Vilna

Violinista statunitense di origine russa. Allievo di L. Auer a Pietroburgo, debuttò giovanissimo (1912) alla Filarmonica di Berlino, diretta da Nikisch. Trasferitosi nel 1917 negli usa, si impose nel mondo come uno dei maggiori violinisti dagli anni '20 agli anni '60, famoso per l'intensità e la potenza del suono, l'assoluta perfezione tecnica anche nei passaggi di maggiore virtuosismo, il nerbo interpretativo. Suonò in diverse formazioni da camera con A. Rubinstein, G. Piatagorsky e W. Primrose. Vari compositori (fra cui Walton e Castelnuovo-Tedesco) gli dedicarono concerti.

Foto di Christian Sinding

Christian Sinding

1856, Kongsberg

Compositore norvegese. Studiò al conservatorio di Lipsia (1874-80), perfezionandosi poi a Berlino, Monaco e Dresda. Fu riconosciuto presto come uno dei maggiori compositori norvegesi, e godette fin dal 1890 di una pensione annua governativa. Profondamente influenzata da Wagner, la sua abbondante produzione presenta tuttavia caratteri nazionali e innovazioni armoniche interessanti. La parte migliore è rappresentata dagli oltre 250 Lieder e dai numerosi pezzi di genere per pianoforte (come il celebre Mormorio di primavera, 1896). Compose anche 3 concerti per violino, 4 sinfonie, 2 opere ecc.

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Violin Concerto: I. Andante tranquillo
Play Pausa
2 Violin Concerto: II. Presto capriccioso alla napolitana
Play Pausa
3 Violin Concerto: III. Vivace
Play Pausa
4 Havanaise, Op. 83
Play Pausa
5 Suite im alten Stil, Op. 10: I. Presto
Play Pausa
6 Suite im alten Stil, Op. 10: II. Adagio
Play Pausa
7 Suite im alten Stil, Op. 10: III. Tempo giusto
Play Pausa
8 Violin Concerto No. 2, Op. 66, "I profeti" (The Prophets): I. Isaiah: Grave e meditative
Play Pausa
9 Violin Concerto No. 2, Op. 66, "I profeti" (The Prophets): II. Jeremiah: Espressivo e dolente
Play Pausa
10 Violin Concerto No. 2, Op. 66, "I profeti" (The Prophets): III. Elijah: Fiero e impetuoso (ma sostenuto e ben marcato il
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it