Concerti per Violoncello - CD Audio di Edward Elgar,William Walton
Concerti per Violoncello - CD Audio di Edward Elgar,William Walton - 2
Concerti per Violoncello - CD Audio di Edward Elgar,William Walton
Concerti per Violoncello - CD Audio di Edward Elgar,William Walton - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Concerti per Violoncello
Disponibilità in 2 settimane
28,83 €
28,83 €
Disp. in 2 settimane

Descrizione


Sir Edward Elgar (1857-1934): Concerto in mi minore per violoncello e orchestra op. 85 Gustav Holst (1874-1934): Invocation H.75 op. 19 n. 2 Sir William Walton (1902-1983): Concerto per violoncello e orchestra Imogen Holst (1907-1984): The fall of the leaf per violoncello solo

In questo disco il sublime Concerto per violoncello e orchestra op. 85 di Sir Edward Elgar viene interpretato con grande intensità emotiva da un ispirato Steven Isserlis, accompagnato con vigore e molto buon gusto da una Philharmonia Orchestra in forma smagliante diretta da un eccellente Paavo Järvi. Oltre a questo capolavoro, il programma di questo disco comprende i concerti di Sir William Walton e Gustav Holst e una meravigliosa miniatura per violoncello solo di Imogen Holst, che contribuiscono a rendere questa nuova uscita della Hyperion uno dei dischi più attesi ed eccitanti dei primi mesi del 2016.

Dettagli

1 marzo 2016
0034571280776

Conosci l'autore

Foto di Edward Elgar

Edward Elgar

1857, Broadheat, Worcester

Compositore inglese. Studiò dapprima col padre, organista e commerciante di articoli di musica, completando in seguito la propria formazione da autodidatta. Dopo aver svolto attività orchestrale, come strumentista e direttore, succedette nel 1885 al padre come organista nella chiesa di Saint George di Worcester. Dal 1889 si dedicò interamente alla composizione. Si affermò con l'oratorio Lux Christi (1896), ma la sua fama crebbe rapidamente dopo le esecuzioni, al festival di Birmingham del 1899 e 1900, rispettivamente delle Variazioni sinfoniche op. 36 (14 Variations on an Original Theme: «Enigma»), e dell'oratorio The Dream of Gerontius. La sua abbondante produzione comprende: altri 2 oratori, The Apostles (1903) e The Kingdom (1906); 6 cantate, una quarantina di cori profani a cappella, 4...

Foto di William Walton

William Walton

1902, Oldham, Lancashire

Compositore inglese. La sua produzione, di ispirazione neoclassica e stravinskiana in un primo tempo (Il quartetto, 1922; Façade, per voce recitante e orchestra, 1923, su versi di E. Sitwell), si è volta poi verso le forme più complesse del contrappunto (l'ouverture sinfonica Portsmouth Point, 1925; Concerto per viola, 1929) e la rievocazione neobarocca, di ascendenza händeliana (Belshazzar's Feast per orchestra, coro e baritono, 1929-31). Nelle composizioni successive – Concerto per violoncello (1956), Partita per orchestra (1958), seconda Sinfonia (1960), Variazioni su un tema di Hindemith (1963) per orchestra – W. ha confermato la sua inclinazione ad accogliere le più svariate suggestioni stilistiche, mostrando però sempre una solidità e compiutezza di scrittura che gli hanno fatto meritare...

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Cello Conerto in E Minor
Play Pausa
2 Cello Conerto in E Minor
Play Pausa
3 Cello Conerto in E Minor
Play Pausa
4 Cello Conerto in E Minor
Play Pausa
5 Invocation
Play Pausa
6 Cello Concerto
Play Pausa
7 Cello Concerto
Play Pausa
8 Cello Concerto
Play Pausa
9 The Fall of the leaf
Play Pausa
10 The Fall of the leaf
Play Pausa
11 The Fall of the leaf
Play Pausa
12 The Fall of the leaf
Play Pausa
13 The Fall of the leaf
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it