Concerti per Violoncello - CD Audio di Luigi Boccherini,Franz Joseph Haydn,Jacqueline du Pré,Sir John Barbirolli,Daniel Barenboim
Concerti per Violoncello - CD Audio di Luigi Boccherini,Franz Joseph Haydn,Jacqueline du Pré,Sir John Barbirolli,Daniel Barenboim
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Concerti per Violoncello
Disponibilità immediata
9,20 €
-20% 11,50 €
9,20 € 11,50 € -20%
Disp. immediata

Dettagli

1
Plg
1 aprile 2016
0825646404155

Conosci l'autore

Foto di Luigi Boccherini

Luigi Boccherini

1743, Lucca

Compositore e violoncellista. Fratello dei ballerini giovanni gastone, affermatosi poi come librettista (La secchia rapita per Salieri, Il ritorno di Tobia per Haydn), maria ester, sposa al coreografo Onorato Viganò, da cui nacque Salvatore, e anna matilda, fu allievo del padre Leopoldo, contrabbassista, e di D.F. Vannucci, maestro di cappella a Lucca; in seguito fu mandato a Roma per concludervi gli studi.La carriera concertistica e le vicende biografiche. Iniziò giovanissimo la carriera concertistica, non solo a Lucca, dove venne nominato primo violoncello alla cappella palatina, ma anche in altre città, particolarmente a Vienna. Fra il 1761 e il '66 compose i primi 6 quartetti, gli oratori Il Giuseppe riconosciuto e Gioas, re di Giudea, la cantata profana La confederazione dei Sabini a...

Foto di Franz Joseph Haydn

Franz Joseph Haydn

1732, Rohrau

Compositore austriaco.Le vicende biografiche. Iniziò lo studio della musica sotto la guida del cugino J.M. Franck; a sei anni conosceva già molti degli strumenti che si usavano in orchestra; a otto anni si trasferì a Vienna, essendo stato prescelto da G. Reutter quale ragazzo cantore per la cappella di S. Stefano. Qui proseguì gli studi di canto, di violino, di clavicembalo e di composizione, raggiungendo un tale grado di maestria che quando, giunto alla muta della voce, fu dimesso dal coro, era già in grado di affrontare la professione di musicista. Ogni tipo di attività musicale gli era congeniale: dava lezioni di clavicembalo, suonava il violino in orchestra, scriveva facili composizioni «alla moda», accompagnava strumentisti e cantanti. Proseguiva intanto gli studi di composizione, allievo,...

Foto di Jacqueline du Pré

Jacqueline du Pré

1945, Oxford

Violoncellista inglese. Allieva tra gli altri di P. Tortellier e di M. Rostropovic, esordì nel 1961 e si affermò ben presto tra i migliori talenti della sua generazione. Nel 1967 sposò il pianista Barenboim, col quale suonò spesso in duo; nel 1973 dovette però abbandonare la carriera concertistica a causa di una grave malattia.

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Cello Concerto No. 1 in C Major, Hob. VIIb:1: I. Moderato - Cadenza
Play Pausa
2 Cello Concerto No. 1 in C Major, Hob. VIIb:1: II. Adagio - Cadenza
Play Pausa
3 Cello Concerto No. 1 in C Major, Hob. VIIb:1: III. Allegro molto
Play Pausa
4 Cello Concerto No. 2 in D Major, Hob. VIIb:2, Op. 101: I. Allegro moderato - Cadenza
Play Pausa
5 Cello Concerto No. 2 in D Major, Hob. VIIb:2, Op. 101: II. Adagio
Play Pausa
6 Cello Concerto No. 2 in D Major, Hob. VIIb:2, Op. 101: III. Rondo (Allegro) - Cadenza
Play Pausa
7 Cello Concerto No. 9 in B-Flat Major, G. 482: I. Allegro moderato - Cadenza
Play Pausa
8 Cello Concerto No. 9 in B-Flat Major, G. 482: II. Adagio non troppo
Play Pausa
9 Cello Concerto No. 9 in B-Flat Major, G. 482: III. Rondo (Allegro) - Cadenza
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail