Concerto per pianoforte - The Golden Spinning Wheel - CD Audio di Antonin Dvorak,Nikolaus Harnoncourt,Royal Concertgebouw Orchestra,Pierre-Laurent Aimard
Concerto per pianoforte - The Golden Spinning Wheel - CD Audio di Antonin Dvorak,Nikolaus Harnoncourt,Royal Concertgebouw Orchestra,Pierre-Laurent Aimard - 2
Concerto per pianoforte - The Golden Spinning Wheel - CD Audio di Antonin Dvorak,Nikolaus Harnoncourt,Royal Concertgebouw Orchestra,Pierre-Laurent Aimard
Concerto per pianoforte - The Golden Spinning Wheel - CD Audio di Antonin Dvorak,Nikolaus Harnoncourt,Royal Concertgebouw Orchestra,Pierre-Laurent Aimard - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Concerto per pianoforte - The Golden Spinning Wheel
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
8,16 €
8,16 €
Disp. in 3 gg lavorativi

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

1
28 novembre 2003
0685738763023

Conosci l'autore

Foto di Antonin Dvorak

Antonin Dvorak

1841, Nelahozeves, Kralup

Compositore ceco.Dagli esordi all'affermazione internazionale. Fu avviato agli studi musicali dal padre, un locandiere dilettante di musica che gli fece studiare il violino e poi il pianoforte e l'organo. Nel 1857, grazie all'aiuto finanziario di uno zio, poté essere inviato a Praga, dove studiò regolarmente alla scuola di organo. Nel 1873, dopo aver fatto parte per una decina d'anni come violinista dell'orchestra del Teatro Nazionale, ebbe la nomina di organista nella chiesa di S. Adalberto; dal 1874, grazie agli interventi di Hanslick e di Brahms, fruì di una borsa di studio del governo austriaco; poté così concentrarsi nella composizione, acquistando presto notorietà europea: dapprima con le Danze slave, poi con lo Stabat Mater che, eseguito a Londra nel 1883, è all'origine della straordinaria...

Foto di Nikolaus Harnoncourt

Nikolaus Harnoncourt

1929, Vienna

Violoncellista e direttore d'orchestra austriaco. Studioso di prassi esecutive storiche, ha fondato nel 1953 il Concentus Musicus Wien, specializzato nell'esecuzione di musica barocca con strumenti d'epoca, che egli stesso ha istruito e diretto (anche suonando il violoncello e la viola da gamba) e col quale ha realizzato importanti edizioni discografiche (fra cui l'integrale delle cantate di Bach, con G. Leonhardt). Analoghi criteri ha esteso all'opera barocca e classica: ha diretto la realizzazione di Ponnelle della trilogia di Monteverdi a Zurigo (1975-79), nonché opere di Rameau (segnatamente Castor et Pollux) e di Mozart (fra cui Don Giovanni e Idomeneo, con orchestra moderna), segnalandosi, oltre che per il rigore filologico, per l'incisività e la caratterizzazione dei dettagli. Dal 1960...

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 1. Allegro agitato
Play Pausa
2 2. Andante sostenuto
Play Pausa
3 3. Allegro con fuoco
Play Pausa
4 Das goldene Spinnrad op. 109 (Sinfonische Dichtung)
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it