Concerto per violoncello - CD Audio di Edward Elgar,Ernest Bloch
Concerto per violoncello - CD Audio di Edward Elgar,Ernest Bloch
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Concerto per violoncello
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
21,11 €
21,11 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Tutti noi abbiamo scolpito nella memoria l’eccezionale esecuzione di Jacqueline du Pré degli appassionati Concerti per violoncello scritti nel 1919 da Edward Elgar all’età di 62 anni. La sua interpretazione ha indubbiamente aiutato a far conoscere questi autentici capolavori oltre i confini britannici. Tuttavia, nel corso degli anni, molto spesso altri interpreti hanno dato una loro eccellente e personale lettura, come dimostrato in questo disco dall’intensa interpretazione di Gary Hoffman con la Liège Royal Philharmonic Orchestra diretta da Christian Arming.
Nella rapsodia Schelomo di Ernest Bloch, Gary Hoffman e Christian Arming con grande successo percorrono la partitura con un poco di improvvisazione e sensualità. Un’opportunità per (ri)scoprire la musica di Ernest Bbloch che, nel corso della sua vita, ha affermato attraverso la musica le proprie radici ebraiche.
Contiene:
Ernest Bloch
Schelomo
Edward William Elgar
Cello Concerto in E minor, Op. 85

Dettagli

26 ottobre 2018
3770001903248

Conosci l'autore

Foto di Edward Elgar

Edward Elgar

1857, Broadheat, Worcester

Compositore inglese. Studiò dapprima col padre, organista e commerciante di articoli di musica, completando in seguito la propria formazione da autodidatta. Dopo aver svolto attività orchestrale, come strumentista e direttore, succedette nel 1885 al padre come organista nella chiesa di Saint George di Worcester. Dal 1889 si dedicò interamente alla composizione. Si affermò con l'oratorio Lux Christi (1896), ma la sua fama crebbe rapidamente dopo le esecuzioni, al festival di Birmingham del 1899 e 1900, rispettivamente delle Variazioni sinfoniche op. 36 (14 Variations on an Original Theme: «Enigma»), e dell'oratorio The Dream of Gerontius. La sua abbondante produzione comprende: altri 2 oratori, The Apostles (1903) e The Kingdom (1906); 6 cantate, una quarantina di cori profani a cappella, 4...

Foto di Ernest Bloch

Ernest Bloch

1880, Ginevra

Compositore statunitense di origine svizzera. Allievo di E. Jaques-Dalcroze a Ginevra, manifestò precocemente il proprio talento con la Symphonie orientale (1895). Studiò poi il violino a Bruxelles, con E. Ysaÿe, e si perfezionò nella composizione con I. Knorr a Francoforte e con L. Thuille a Monaco. L'opera Macbeth, rappresentata a Parigi nel 1910, rivelò, nonostante gli evidenti influssi debussiani, una personalità originale e intensamente drammatica. Dopo una serie di notevoli affermazioni – Trois poèmes juifs per orchestra, Israel per voci e orchestra, Preludio e due Salmi per soprano e orchestra, Salmo XXII per baritono e orchestra (1914), Schelomo (1915-16), rapsodia ebraica per violoncello e orchestra – nel 1916 si trasferì negli Stati Uniti per svolgervi attività didattica. Fra il...

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Schelomo (Hebräische Rhapsodie für Violoncello und Orchester): 1. Lento moderato
Play Pausa
2 Schelomo (Hebräische Rhapsodie für Violoncello und Orchester): 2. Allegro moderato
Play Pausa
3 Schelomo (Hebräische Rhapsodie für Violoncello und Orchester): 3. Andante moderato
Play Pausa
4 Konzert für Violoncello und Orchester e-moll op. 85: 1. Adagio - Moderato
Play Pausa
5 Konzert für Violoncello und Orchester e-moll op. 85: 2. Lento - Allegro molto
Play Pausa
6 Konzert für Violoncello und Orchester e-moll op. 85: 3. Adagio
Play Pausa
7 Konzert für Violoncello und Orchester e-moll op. 85: 4. Allegro - Moderato - Allegro, ma non troppo
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it