Concerto per violoncello - Sea Pictures - CD Audio di Edward Elgar,Jacqueline du Pré,Sir John Barbirolli,London Symphony Orchestra
Concerto per violoncello - Sea Pictures - CD Audio di Edward Elgar,Jacqueline du Pré,Sir John Barbirolli,London Symphony Orchestra - 2
Concerto per violoncello - Sea Pictures - CD Audio di Edward Elgar,Jacqueline du Pré,Sir John Barbirolli,London Symphony Orchestra
Concerto per violoncello - Sea Pictures - CD Audio di Edward Elgar,Jacqueline du Pré,Sir John Barbirolli,London Symphony Orchestra - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Concerto per violoncello - Sea Pictures
Disponibilità in 10 giorni lavorativi
9,20 €
-20% 11,50 €
9,20 € 11,50 € -20%
Disp. in 10 gg

Dettagli

1
Plg
28 agosto 2015
0825646076000

Conosci l'autore

Foto di Edward Elgar

Edward Elgar

1857, Broadheat, Worcester

Compositore inglese. Studiò dapprima col padre, organista e commerciante di articoli di musica, completando in seguito la propria formazione da autodidatta. Dopo aver svolto attività orchestrale, come strumentista e direttore, succedette nel 1885 al padre come organista nella chiesa di Saint George di Worcester. Dal 1889 si dedicò interamente alla composizione. Si affermò con l'oratorio Lux Christi (1896), ma la sua fama crebbe rapidamente dopo le esecuzioni, al festival di Birmingham del 1899 e 1900, rispettivamente delle Variazioni sinfoniche op. 36 (14 Variations on an Original Theme: «Enigma»), e dell'oratorio The Dream of Gerontius. La sua abbondante produzione comprende: altri 2 oratori, The Apostles (1903) e The Kingdom (1906); 6 cantate, una quarantina di cori profani a cappella, 4...

Foto di Jacqueline du Pré

Jacqueline du Pré

1945, Oxford

Violoncellista inglese. Allieva tra gli altri di P. Tortellier e di M. Rostropovic, esordì nel 1961 e si affermò ben presto tra i migliori talenti della sua generazione. Nel 1967 sposò il pianista Barenboim, col quale suonò spesso in duo; nel 1973 dovette però abbandonare la carriera concertistica a causa di una grave malattia.

Foto di Sir John Barbirolli

Sir John Barbirolli

1899, Londra

Direttore d'orchestra inglese. Noto internazionalmente in campo concertistico, fu apprezzato in patria anche come direttore d'opera, specie italiana. Nel 1937 succedette a Toscanini alla Filarmonica di New York; fu poi a capo della Hallé Orchestra di Manchester, di quella del Festival di Edimburgo e di quella del Covent Garden.

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Cockaigne (In London Town) - Concert Overture Op. 40 (2004 Remastered Version)
Play Pausa
2 Cello Concerto In E Minor Op. 85: I. Adagio - Moderato
Play Pausa
3 Cello Concerto In E Minor Op. 85 (2004 Remastered Version): Ii. Lento - Allegro Molto
Play Pausa
4 Cello Concerto In E Minor, Op. 85: Iii. Adagio
Play Pausa
5 Cello Concerto In E Minor Op. 85 (2004 Remastered Version): Iv. Allegro - Moderato - Allegro, Ma Non Troppo
Play Pausa
6 Sea Pictures Op. 37 (2004 Remastered Version): I. Sea Slumber-Song (Roden Noel)
Play Pausa
7 Sea Pictures Op. 37 (2004 Remastered Version): Ii. In Haven (Capri) (C. Alice Elgar)
Play Pausa
8 Sea Pictures Op. 37 (2004 Remastered Version): Iii. Sabbath Morning At Sea (Elizabeth Barrett Browning)
Play Pausa
9 Sea Pictures Op. 37 (2004 Remastered Version): Iv. Where Corals Lie (Richard Garnett)
Play Pausa
10 Sea Pictures Op. 37 (2004 Remastered Version): V. The Swimmer (A. Lindsay Gordon)
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail