L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2013
Anno edizione: 2013
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Nessuno può rubare stelle a Tolstoj. Ad una conferenza chiesero a Marchionne (FIAT) che libro avrebbe salvato, rispose: "La morte di Ivan Il'ič" ed ebbi la sensazione che la cosa lo riguardasse molto da vicino, anche se riguarda tutti. Ne "La Confessione" Tolstoj potrebbe spiegare al prete del mio quartiere perchè nessuno va più in chiesa, o se ci va, ci va per convenzione ma la cosa non riguarda solo il prete (e la sua borsa) molto da vicino, ma riguarda tutti quelli che cercano oltre l'alto concetto di se stessi. Riguarda anche quelli che non si accontentano dei classici antichi (greci e limitrofi). Tolstoj non rivela nulla di nuovo ma porta a passeggio la sua anima e quella di chi legge sul senso della vita. Ne cavi nulla se non cerchi nulla, Tolstoj non è un missionario ma racconta del suo tormento, del suo cambio di rotta della sua perdita di fede in gioventù e della successiva sua percezione che il nichilismo non risolve quello che sembrava aver rivelato il compagno di ginnasio ("Dio non esiste".) Tolstoj qui si chiede se basti credere o occorra sapere in cosa credere. Ognuno deve poi dare un proprio senso, per non restare solo con se stesso alla fine della propria vita.
Forse avevo troppe aspettative dal signor Tolstoj, però l’ho finito a sforzo, speravo in un’illuminazione che non è arrivata, non mi ha comunicato nulla, ripetitivo fino all’ esasperazione, riflessioni ai limiti dell’assurdo e decisamente inconcludenti.
Un breve testo indispensabile per comprendere la vicenda di Tolstoj: l'autore si mette a nudo, rivelandoci i più reconditi tormenti dell'animo, donandoci così spunti e stimoli di riflessione capaci di scuotere ancora oggi la coscienza di ogni uomo che si interroga sul senso dell'esistenza.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore