Bel testo, ricco di elementi e nozioni storiche che mettono in luce responsabilità, controversie e punti cruciali della complessa questione israelo-palestinese. Utile per analizzare, passo per passo, le vicende che hanno imoedito, finora, il raggiungento di una pace e soluzione definitiva. Unico neo negativo, l'errore (sicuramente di stampa e im fase di revisione) della mappa secondo la proposta della Commissione Peel a pag. 54.
Il confine innaturale. La barriera tra Israele e Palestina. Origini e motivi di un muro. Nuova ediz.
La relazione conflittuale che ha segnato il rapporto, non solo territoriale, fra Ebrei e Palestinesi è avvicinabile solo con uno sguardo storico alle vicende geopolitiche internazionali che hanno da sempre fortemente condizionato il tema, dal mandato britannico alla caduta del muro di Berlino, dalla Guerra dei sei giorni all'attentato alle Torri Gemelle. Fra ingerenze e strumentalizzazioni, si dipana in questo racconto l'intreccio fra la storia del sionismo e la grande questione dei Palestinesi, fino a farli apparire, in occasioni diverse, entrambi come popoli senza terra. Cifra dello scritto è la grande misura con la quale l'autore aiuta a restituire, con una complessa analisi dei contesti, le ragioni - non sempre specchiate - delle parti. La costruzione israeliana di una struttura, muro o barriera, ad oggi ne costituisce un emblema: l'obiettivo della convivenza pacifica è ancora lontano.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2021
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
spanogiuseppe 02 dicembre 2023ottimo testo
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it