Fotografie in bianco e nero di Marialba Russo (realizzate dal 2000 al 2010 in Italia centro meridionale). Testi di Luciana Castellina, Marina Giaveri e Roberta Valtorta in italiano e inglese
4to (cm 29x24,5). pp. 120. . Ottimo (Fine). . Prima edizione (First Edition). .Ci troviamo improvvisamente calati, con lo sguardo e il pensiero ma quasi anche con il corpo, dentro un tumultuoso, doloroso racconto composto di immagini che si rincorrono. Nel bianco e nero di questa narrazione, qualunque essa sia, intuiamo subito un discorso sulla libertà e sulla violenza. Ciò che vediamo, organizzata in forma metaforica, è la lotta di un essere vivente per ottenere la libertà della quale viene privato. È, forse, un'intera società quella che vediamo nelle fotografie di Marialba Russo, con i suoi stridori e le sue dinamiche complesse, ingiuste, crudeli. L'artista ha costruito, attraverso un solitario e tenace lavoro maturato in molti anni, quasi dieci, un flusso vorticoso e serrato di immagini in fuga, che si susseguono insistenti, senza censure, senza sosta, in accelerazione, come un affannoso respiro che non si ferma: sembra il respiro di un pensiero che cerca una via d'uscita e non la trova, un sentimento che cresce e non può esprimersi.
Marialba Russo non ha paura della poesia e non ha paura dell'evidenza della fotografia. (dal testo di Roberta Valtorta).
Venditore:
Informazioni:
<p>Fotografie in bianco e nero di Marialba Russo (realizzate dal 2000 al 2010 in Italia centro meridionale). Testi di Luciana Castellina, Marina Giaveri e Roberta Valtorta in italiano e inglese</p> 4to (cm 29x24,5). pp. 120. . Ottimo (Fine). . Prima edizione (First Edition). . <p><em>Ci troviamo improvvisamente calati, con lo sguardo e il pensiero ma quasi anche con il corpo, dentro un tumultuoso, doloroso racconto composto di immagini che si rincorrono. Nel bianco e nero di questa narrazione, qualunque essa sia, intuiamo subito un discorso sulla libert&agrave; e sulla violenza. Ci&ograve; che vediamo, organizzata in forma metaforica, &egrave; la lotta di un essere vivente per ottenere la libert&agrave; della quale viene privato. &Egrave;, forse, un'intera societ&agrave; quella che vediamo nelle fotografie di Marialba Russo, con i suoi stridori e le sue dinamiche complesse, ingiuste, crudeli. L'artista ha costruito, attraverso un solitario e tenace lavoro maturato in molti anni, quasi dieci, un flusso vorticoso e serrato di immagini in fuga, che si susseguono insistenti, senza censure, senza sosta, in accelerazione, come un affannoso respiro che non si ferma: sembra il respiro di un pensiero che cerca una via d'uscita e non la trova, un sentimento che cresce e non pu&ograve; esprimersi.&nbsp;<br /></em><em>Marialba Russo non ha paura della poesia e non ha paura dell'evidenza della fotografia. (d</em><em>al testo di Roberta Valtorta).</em></p>
Immagini:




-
Autore:
-
Editore:
-
Tipologia:
-
Copertina:Rilegato
-
Anno edizione:2015
- Prodotto usato
- Condizioni: Usato - Come Nuovo
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it