I confini del mondo. Storie e dinamiche dell'iniziazione personale - Igor Sibaldi - copertina
I confini del mondo. Storie e dinamiche dell'iniziazione personale - Igor Sibaldi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 44 liste dei desideri
Letteratura: Italia
I confini del mondo. Storie e dinamiche dell'iniziazione personale
Attualmente non disponibile
14,16 €
-5% 14,90 €
14,16 € 14,90 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


Fiabe, Sacre Scritture e grandi opere letterarie non sono semplicemente storie di personaggi immaginari, giunteci da epoche troppo remote e da culture troppo altrui. Sono ricostruzioni di un'iniziazione personale, veri e proprio manuali per divenire tutto ciò che oggi è l'equivalente degli antichi eroi, re ribelli e profeti. "I confini del mondo" è una guida verso un modo strettamente personale di superare se stessi e di diventare nuovi. In ogni istante.

Dettagli

10 giugno 2016
245 p., Brossura
9788899684105

Valutazioni e recensioni

  • Spettacolare libro di sibaldi, sulle favole iniziatiche. Se vi siete sempre chiesti il senso di alcune favole perché non le coglievate, se da adulti vi siete chiesti se le favole fossero qualcosa di più di storie per bambini, state per avere delle belle sorprese. Igor ci porta in un bel viaggio attraverso miti e favole come solo lui sa fare, facendoci vedere come miti e favole ci permettono di toccare i confini del nostro io per poterli superare. I confini del mondo ci porta alla scoperta del nostro Io grande, che si nutrirà degli insegnamenti iniziati e rivelatori presenti in questa chiave di lettura unica nascosta nelle favole e che igor riporta sapientemente alla luce.

Conosci l'autore

Foto di Igor Sibaldi

Igor Sibaldi

1957, Milano

Di madre russa e padre italiano, Sibaldi è studioso di teologia, storia delle religioni e filologo. Scrittore, filosofo e studioso, Igor Sibaldi è cpnsiderato uno dei più autorevoli esperti di spiritualità in Italia. Negli anni Ottanta e Novanta ha tradotto varie opere di letteratura russa (in particolare romanzi e racconti di Tolstoj). Con I Maestri invisibili ha intrapreso una sua personale esplorazione delle strutture psichiche del cosiddetto "aldilà", narrandola in una serie di romanzi-saggi (Il frutto proibito della conoscenza, 2000; L'età dell'oro, 2002; L'arca dei nuovi Maestri, 2006, tutti editi da Sperling & Kupfer). Dallo studio dei miti antichi e della fenomenologia, Sibaldi costruisce una nuova filosofia, di cui ha esposto...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it