Confini e frontiere. Fantasmi che non abbiamo saputo seppellire - Predrag Matvejevic - copertina
Confini e frontiere. Fantasmi che non abbiamo saputo seppellire - Predrag Matvejevic - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 20 liste dei desideri
Confini e frontiere. Fantasmi che non abbiamo saputo seppellire
Disponibilità immediata
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


"La tragedia che ci è capitata è cominciata, in verità, prima che ci rendessimo conto di che si trattava. Molti di noi non credevano che potesse succedere una cosa del genere: una guerra che al tempo stesso è stata nazionale, statale, religiosa, civile e non so ancora che cosa, in ogni caso fratricida. Non era necessario che accadesse, almeno non in questo modo, quanto è accaduto. Non credevamo che nel nostro passato ci fosse tanto male che attendeva il momento opportuno per uscire allo scoperto, che nel profondo covassero tante passioni, che accanto e intorno a noi si nascondessero fantasmi che non abbiamo saputo seppelire".

Dettagli

25 aprile 2008
142 p., Brossura
9788895146058

Conosci l'autore

Foto di Predrag Matvejevic

Predrag Matvejevic

1932, Mostar

è stato uno scrittore croato. Nato da padre russo e madre croata, docente all’università di Zagabria e alla Sorbona di Parigi, intellettuale a tutto campo, all’inizio della guerra (1991) ha abbandonato la ex Iugoslavia, vivendo prima in Francia e dal 1994 in Italia, dove insegna all’università «La Sapienza» di Roma. Ha raggiunto il successo con Breviario mediterraneo (1987, nuova ed. ampliata 2004), raccolta di racconti-saggio in cui ricerca la dimensione comune dei popoli del Mediterraneo. La sua fede nelle convivenze multietniche, la passione e il costante impegno politico e sociale nella lotta per la democrazia e la libertà nell’Europa dell’Est sono testimoniati nell’Epistolario dell’altra Europa (1992), che...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it