Confini litigiosi. I governi del territorio nella terraferma veneta del seicento - Roberto Bragaggia - copertina
Confini litigiosi. I governi del territorio nella terraferma veneta del seicento - Roberto Bragaggia - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 5 liste dei desideri
Confini litigiosi. I governi del territorio nella terraferma veneta del seicento
Attualmente non disponibile
15,20 €
-5% 16,00 €
15,20 € 16,00 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


Tema del volume sono i beni e i diritti comunali, come la facoltà di tagliare legna, di pascolare gli animali, di raccogliere frutti selvatici su terreni che nessuno poteva dichiarare di sua esclusiva proprietà. Ai primi del Seicento i funzionari della Serenissima iniziano a compilare un catasto di tutti i beni comunali, per garantire l'integrità del patrimonio concesso dallo Stato alle comunità di villaggio nella Terraferma, ma le cose cambiano verso la metà del Seicento, quando la Repubblica di Venezia, per far fronte alle spese militari, si vede costretta a scorporare una parte di questi beni comuni. Diventano allora necessarie nuove operazioni di controllo, di revisione delle carte, di delimitazione dei confini... e da qui nascono nuovi conflitti.

Dettagli

13 settembre 2012
432 p., Brossura
9788883146428
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it