Congeries lapidum. Iscrizioni britanniche dei secoli V-VII
L’opera, frutto di un decennale lavoro di ricerca, raccoglie il corpus delle iscrizioni britanniche post-romane (secoli V-VII), geograficamente situate nelle aree della Britannia corrispondenti all’odierno Galles, all’Inghilterra sud-occidentale, alla Scozia meridionale e all’isola di Man. Delle centosessantotto epigrafi che costituiscono il corpus, il catalogo fornisce una articolata descrizione e l’edizione del testo (proponendo in numerosi casi nuove letture fondate sull’analisi autoptica), con apparato critico e note di inquadramento storico, linguistico e cronologico. Lo integrano le riproduzioni fotografiche di tutte le epigrafi e rilievi grafici realizzati direttamente sugli originali. Un’ampia introduzione indaga diversi aspetti dei manufatti trattati, raggiungendo innovative conclusioni riguardo la continuità di certe forme derivate dal repertorio grafico della tradizione epigrafica romano-britannica e lo svolgimento di molte di esse nella cultura grafica insulare, attraverso le scritture librarie di apparato.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2009
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it