Congiura - Alessandro Banda - copertina
Congiura - Alessandro Banda - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 19 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Congiura
Disponibilità immediata
16,15 €
-15% 19,00 €
16,15 € 19,00 € -15%
Disp. immediata

Descrizione


Siamo a Roma nell’anno 63 avanti Cristo – o 691 dalla fondazione, come dicevano i Romani. Anno di grandi inquietudini.

"Quante cose sei stato, Catilina, sovversivo e conservatore, popolare e ottimate, innovatore e tradizionalista, seguace di Silla e adoratore dell'aquila di Mario, tante cose insieme, troppe cose, Catilina."

Catilina sta preparando la sua congiura. Cicerone, che è console, la sta scoprendo grazie a una spia. Cesare diventa Pontefice Massimo. Crasso, che è già ricco, arricchisce ancora di più. Cesare e Crasso si alleano, unendo abilità politica e sostanze pecuniarie. Contemporaneamente, a Gerusalemme, Pompeo sconfigge i Giudei ed entra, primo Romano a farlo, nel Sancta Sanctorum del Tempio. Accanto a questi personaggi celebri, che si incontrano nelle loro case e tessono le loro trame con dialoghi spregiudicati, diversi dalle tesi sostenute nell’ufficialità, c’è il popolo che si raduna nelle osterie e nelle botteghe di barbiere, commentando i fatti degli uomini illustri con un controcanto demistificante: un coro pettegolo e malevolo, ma spesso veritiero. Le vicende precipitano: Catilina, incalzato dall’oratoria ciceroniana, si allontana da Roma. Giunge in Etruria. Si unisce a un esercito raccogliticcio. Combatte da eroe disperato che deve seguire il proprio destino contro i soldati regolari mandati dal console. Quando muore gli appare il dio Vertumno, il dio del mutamento, che l’ha sempre guidato. Intanto Pompeo sta per rientrare a Roma dall’Oriente. L’anno si chiude in un clima di sospensione e misteriosa aspettativa.

Dettagli

8 febbraio 2018
332 p., Brossura
9788860886996

Conosci l'autore

Foto di Alessandro Banda

Alessandro Banda

1963, Bolzano

Alessandro Banda è uno scrittore italiano, si è laureato in lettere all'Università di Padova nel 1987 dove ha anche conseguito un dottorato di ricerca in filologia italiana. Ha pubblicato su riviste alcuni saggi dedicati a Leopardi, Celan e Pasolini. Ha pubblicato per Einaudi Dolcezze del rancore (2001), per Guanda La verità sul caso Caffa (2003), La città dove le donne dicono di no (2005), Scusi, prof, ho sbagliato romanzo (2006), Come imparare a essere niente (2010), L'ultima estate di Catullo (2012), Il lamento dell’insegnante (2015), Congiura (2018). Per Laterza ha pubblicato, nel 2012, Due mondi e io vengo dall'altro.Vive a Merano.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it