La conoscenza come cultura. La nuova sociologia della conoscenza
Questo libro offre un contributo fondamentale al rinnovamento della sociologia della conoscenza, ipotizzandone un nuovo paradigma nelle condizioni determinate dal pensiero postmoderno e dalla "svolta culturale" nelle scienze sociali e umane a partire dagli ultimi vent'anni. Un paradigma che libera i saperi dal rapporto condizionante con la società come "struttura" per radicarli nelle pratiche, nella cultura. Centrale diviene dunque la funzione attiva che i saperi assolvono nella vita pubblica. Questa prospettiva giustifica una lettura nuova di testi classici e un percorso selettivo tra gli autori, sociologi e non, e le discipline, che attraversa tutto il libro.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2004
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it