Conoscenza distribuita e processi creativi. La mente, la complessità e i big data
I processi mentali sono il risultato di un'elaborazione cognitiva incorporata e distribuita che si estende al di là dei confini del cranio, coinvolgendo la sfera del corpo e quella fisica e culturale dell'ambiente esterno. La mente individuale è solo un sottosistema del sistema biologico che connette tutti gli esseri viventi. I rapporti tra i vari sistemi - l'uomo, la società e l'ecosistema nella sua globalità - avvengono tutti all'interno di un unico grande sistema complesso. L'avvento dei big data sta generando la fiducia nell'idea di poter analizzare la realtà estraendo conoscenza dai dati in modo da cogliere al loro interno relazioni significative in grado di comprendere la complessità.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it