Conoscere la Costituzione italiana. Un percorso guidato - Alberto Maritati - copertina
Conoscere la Costituzione italiana. Un percorso guidato - Alberto Maritati - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 31 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Conoscere la Costituzione italiana. Un percorso guidato
Attualmente non disponibile
16,00 €
-20% 20,00 €
16,00 € 20,00 € -20%
Attualmente non disp.

Descrizione


Un percorso che attraversa la nostra Costituzione articolo per articolo – la storia, i valori cardine del testo, le parole chiave – con l’obiettivo di spiegarla e raccontarla alle giovani generazioni e a chiunque voglia conoscerla. La Costituzione nasce subito dopo una guerra che aveva prodotto macerie non solo materiali ma anche morali, in un Paese che con fatica provava a ricomporre le fila del vivere civile. Il fermento democratico di quegli anni fu la premessa al lavoro dell’Assemblea costituente. Il testo costituzionale racchiude nei suoi principi un grande progetto di trasformazione sociale: uguaglianza e pari dignità di tutti di fronte alla legge, diritto al lavoro, parità dei generi, tutela della salute e dell’ambiente sono solo alcuni dei principi che ne animano le pagine. Alberto Maritati accompagna il lettore in un percorso attraverso l’intero testo costituzionale. L’intento è quello di raccontare a chiunque voglia capire e conoscere la Costituzione, e in particolare alle nuove generazioni, la struttura, il senso e i valori della nostra più alta fonte legislativa. Ogni articolo viene spiegato e approfondito dando conto delle radici storiche, del portato sociale e culturale, delle parole chiave che contiene. Non mancano i richiami all’attualità che evidenziano la relazione tra la realtà odierna e il testo costituzionale.

Dettagli

2019
16 maggio 2019
XIII-371 p., ill. , Brossura
9788858136515

Conosci l'autore

Foto di Alberto Maritati

Alberto Maritati

Alberto Maritati ha cominciato la sua carriera come giudice presso il Tribunale di Lucera nel 1965. Successivamente ha ricoperto la carica di pretore a Brindisi e a Otranto, giudice presso il Tribunale di Bari, presidente di sezione presso il Tribunale di Brindisi e vice procuratore nazionale antimafia a Roma. È stato senatore della Repubblica per oltre quattordici anni. È inoltre curatore di progetti sul tema Europa e Costituzione presso istituti di scuola media superiore e di primo grado della provincia di Lecce.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail