Conoscere il trattato di Lisbona. Una riforma che conferma e smentisce la Costituzione europea
L'Unione europea cambia volto. Passata da 15 a 27 paesi membri, prossima a sfiorare i 500 milioni di abitanti, non lontana forse dal riunificare per intero le "due Europe", si rinnova in profondità. Una riforma sul filo della continuità ma che non lascia più nulla come prima: afferma la personalità giuridica esclusiva della costruzione, ricompatta i tre pilastri di Maastricht, accresce la visibilità istituzionale, espande il metodo comunitario, innalza il tasso di democrazia, trasparenza, efficienza del sistema, vincola al rispetto della Carta dei diritti fondamentali intesa come minimo comune denominatore europeo di valori condivisi. Protagonisti sono da un lato gli stati impegnati a definire la trama di un progetto che ha reso stabile la pace e la riconciliazione e che valorizza l'esercizio in comune di una pluralità di competenze, dall'altro i cittadini europei, alla ricerca di un ruolo attivo che incrementi la portata dei benefici derivanti dalla dimensione europea in termini di libertà, sicurezza, benessere, prospettive. Nel rinnovare la normativa primaria dell'Unione il Trattato di Lisbona recupera la tensione ideale e l'impegno collettivo che avevano portato al Trattato che adotta una Costituzione per l'Europa e, pur rinunciando a qualificarsi come costituzionale, ne assorbe la sostanza.
Venditore:
Informazioni:
**Per foto ed ulteriori informazioni contattateci** 9788824460583 Buono (Good) .
Immagini:

-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2008
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it