studio ineccepibile sulle violenze subite dalle popolazioni mesoamericane
La conquista dell'America. Il problema dell'«altro». Ediz. integrale
"Voglio trattare della scoperta che l'io fa dell'altro". Nel secolo che segue il primo viaggio di Cristoforo Colombo, le regioni dei Caraibi e del Messico sono lo scenario di avvenimenti fra i più sconvolgenti della storia degli uomini. Tzvetan Todorov ripercorre quelle vicende, leggendole attraverso le più famose cronache e relazioni di Cortés, Las Casas, Duràn, Sahagùn, non tanto quanto incontro-scontro fra due civiltà, quanto come scoperta e impatto.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:2
-
Anno edizione:2014
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
tizio 22 ottobre 2025minuzioso
-
mario 24 ottobre 2024consigliato
must read
-
Un saggio nel quale vengono presi in esame vari aspetti del rapporto con l' Altro, a partire dalla conquista dell'America in cui vi fu l'incontro tra europei ed indigeni. Un racconto preciso e puntuale, con lettura diretta delle fonti e con un Todorov mai scontato o banale. Interessantissimo. L'autore ha scelto di raccontare una "storia esemplare", quella della conquista dell'America, riferendosi in particolare ad un periodo, compreso tra il 1492 e la fine del secolo successivo, e ad un territorio, la cosiddetta Mesoamerica – i Caraibi e l'attuale Messico –, ben precisi. Il senso del racconto? Rappresentare il problema dell'altro come scoperta del proprio Io, con le varie ed eventuali sfumature di tale rapporto: in questo caso, il modo in cui gli Spagnoli (e dunque gli Europei) interagirono con gli Indios, "scoprendoli", conquistandoli, assimilandoli (o essendone per certi versi assimilati) e infine conoscendoli – ma l'ordine di tali azioni è solo formale, esse si combinano e giustappongono, continuamente.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it