Consenso informato e disposizioni anticipate
Il presente volume raccoglie i contributi di specialisti fra i più stimati in materia, che ora si sono cimentati nel commento alla legge 22 dicembre 2017, n. 219, recante norme in materia di consenso informato e di disposizioni anticipate di trattamento. L'Italia arriva in Europa in grande ritardo con la sua legge, essendovi state qui in precedenza norme varie, insufficienti a porre in essere una reale disciplina. Sui meriti e demeriti della legge e, soprattutto, sull'approccio da seguire e sugli aspetti ermeneutici, gli autori hanno recato, ciascuno dalla prospettiva loro propria, un contributo che dovrebbe pesare nel contesto medico e giuridico, sia nel versante dottrinario che in quello applicativo, perché non si è di certo arrestati alla sola teoria, nel senso che avrebbe gradito Angelo Sraffa. Un impegno importante che dovrebbe consentire un dialogo non solo domestico, ma anche con i nostri colleghi e interlocutori di altre giurisdizioni, come spetterebbe in un mondo che, sul piano scientifico, dovrebbe essere soltanto un virtuoso villaggio.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it