Considerazioni sugli occhiali
Un uomo dalla vista perfetta si interroga sugli occhiali, sul che cosa voglia dire inforcarli: “quello che vedo quando metto gli occhiali è simile a ciò che vede colui che ne ha realmente bisogno quando non li ha”. Li classifica, indaga sulla loro presenza nell’arte e nella storia, riflette sui cambiamenti che portano nella vita quotidiana, fino ad arrivare ad una precisa conclusione: mai andrà sulla luna o diverrà presidente della repubblica ma di certo a breve, avendo quarantaquattro anni e mezzo, non sarà in grado di avere una visione nitida degli oggetti vicini e dunque anche lui, come un terzo dei suoi connazionali, dovrà arrendersi a un paio di lenti.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2011
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it