Consigli a un giovane avvocato (parole in un orecchio)
Genuzio Bentini è stato il più famoso avvocato romagnolo del Novecento. La sua parabola umana e professionale ha attraversato gli anni più difficili della prima metà del secolo scorso: dalle battaglie per l'emancipazione delle classi più povere, quando difese il socialista Benito Mussolini in tribunale, alla dittatura del Ventennio, che lo spedì sul lastrico «incerto del lavoro e del pane». Tra un'arringa e l'altra, davanti alle Corti d'Assise di tutta Italia, scrisse di getto un libello di consigli ai giovani avvocati appena affacciatisi alla professione. Consigli garbati, spiritosi, attualissimi. Consigli, però, sempre discreti. Come parole in un orecchio: per non salire troppo in cattedra e donare alle nuove generazioni meravigliose perle di esperienza. Perché la vita vissuta, quella tra i banchi della difesa e con la toga addosso, è quella che conta davvero. Nelle parole di Bentini, a quasi novant'anni di distanza dalla prima pubblicazione, si avverte la presenza di una saggezza eterna. Come eterno sarà il suo ricordo tra gli amanti della parola che si fa arte.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2022
-
In commercio dal:5 aprile 2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it