Consigli ai politici. Testo greco a fronte - Plutarco - copertina
Consigli ai politici. Testo greco a fronte - Plutarco - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 12 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Consigli ai politici. Testo greco a fronte
Attualmente non disponibile
9,26 €
-15% 10,90 €
9,26 € 10,90 € -15%
Attualmente non disp.

Descrizione


Oltre che delle celeberrime Vite parallele, Plutarco è autore di oltre ottanta scritti che, accanto a temi filosofico-etici, toccano ogni aspetto del sapere antico, raccolti sotto il titolo complessivo di Moralia.
Da questo corpus Gino Giardini ha tratto un'antologia di scritti politici. Plutarco non dà consigli su come conquistare il governo, ma su come gestirlo nell'interesse esclusivo della collettività. E in quest'ottica ciò che appare prioritario è la formazione culturale e morale dell'uomo di Stato, che dev'essere politicamente esperto, tecnicamente preparato ad assolvere i propri compiti e soprattutto di altissima integrità: "perché non è possibile che chi è ignorante insegni, che chi non è equilibrato possa dare equilibrio né governare chi non ha in sé governo".

Di PLUTARCO (46-125 d.C. ca.) la BUR ha pubblicato Consigli agli inquieti, La musica, La cura dell'anima, Le contraddizioni degli stoici. È in corso la pubblicazione di tutte le Vite parallele.

GINO GIARDINI, saggista e scrittore, insegna Lettere nei Licei.

Dettagli

Tascabile
1 marzo 1995
360 p.
9788817170185

Conosci l'autore

Foto di Plutarco

Plutarco

Plutarco è stato un biografo, scrittore e filosofo greco antico, vissuto sotto l'Impero Romano. È stato uno degli scrittori più produttivi della Grecia antica e, dopo una parentesi di oblio durante il Medioevo cristiano (soprattutto a causa dello scisma d'Oriente), tornò a essere studiato solo nel Trecento, quando iniziò a essere tradotto in volgare e in latino, soprattutto negli anni dell'Umanesimo.Studiò ad Atene e fu fortemente influenzato dalla filosofia di Platone. La sua opera più famosa è Vite parallele, biografie dei più famosi personaggi dell'antichità.Nacque tra il 46 e il 48 d.C. in Beozia, a Cheronea, probabilmente da una famiglia piuttosto benestante. Nel 60 d.C. si stabilì ad Atene, dove ebbe...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it