Il Consiglio di guerra di Francavilla di Sicilia dai resoconti di George Byng (28-29 giugno 1719)
Dopo la Battaglia di Francavilla del 20 giugno 1719, che ha segnato una battuta d'arresto per l'avanzata dell'esercito capeggiato dagli austriaci nella Guerra di Sicilia (1718-1720), il 28 e 29 giugno si svolge nell'accampamento, disposto a nord del paese alcantarino, un Consiglio di guerra, cui partecipano i principali protagonisti e alleati dell'armata, tra i quali il generale Florimondo di Mercy, gli ufficiali dell'esercito imperiale e l'ammiraglio George Byng (plenipotenziario nel Mediterraneo per l'Inghilterra), per discutere le modalità di prosecuzione del conflitto contro gli spagnoli. Esaminati i motivi della sconfitta, vengono prese delle decisioni determinanti per il successivo svolgimento dell'azione militare. Il piano però si imbatte in alcune impreviste difficoltà, tra cui la successione di tre viceré a Napoli in meno di un mese. Il volume, volendo dare il giusto risalto a tale evento, ripropone il testo inglese della principale testimonianza che lo riguarda e la traduzione italiana con ampi riferimenti ai documenti contemporanei.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2020
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it