Consoli e ambasciatori a Torino 1861-2011
"Grazie all'opera di Maria Eugenia il Corpo Consolare di Torino, coevo all'evento unitario in quanto presente nella città prima capitale d'Italia, ha acquisito un utile strumento di conoscenza della propria storia, e comunque ogni lettore potrà apprendere la vera natura della funzione del Console, in particolare del Console Onorario, e quindi comprenderne la necessità istituzionale e l'imprescindibile importanza a tutela dei cittadini dello Stato rappresentato, e così si farà verità a confutazione di una certa vulgata, purtroppo ancora diffusa, che scambia la funzione del Console Onorario per un mero orpello onorifico connesso a chissà quali privilegi". (Tratto dall'introduzione dell'Avv. Giuseppe Pellegrino Console Onorario della Repubblica Slovacca, per Piemonte, Liguria e Valle d'Aosta).
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2011
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it