Libro La consuetudine commerciale nell'Ottocento italiano Giordano Ferri
Libro La consuetudine commerciale nell'Ottocento italiano Giordano Ferri
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
La consuetudine commerciale nell'Ottocento italiano
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
17,00 €
17,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi

Descrizione


Il lavoro ha ad oggetto lo studio dei rapporti tra il diritto consuetudinario e la legislazione ottocentesca e la costruzione teorica della consuetudine nella cultura giuridica italiana dell'Ottocento, partendo, però, dal pensiero di alcuni interpreti della crisi del diritto comune che hanno preceduto l'intero processo di codificazione. In particolare ci si è soffermati sullo studio della problematica influenza della Scuola storica del diritto e della Pandettistica nella qualificazione giuridica dell'elemento soggettivo della norma consuetudinaria, riscontrando, nella scienza giuridica italiana, una significativa resistenza alla concettualizzazione dogmatica dell'opinione.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Nocilli distribuzione libri
Nocilli distribuzione libri Vedi tutti i prodotti

Dettagli

268 p., Brossura
9788854811218
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it