Consuetudine, diritti e immigrazione. La pratica tradizionale dell'escissione nell'esperienza francese - Lucia Bellucci - copertina
Consuetudine, diritti e immigrazione. La pratica tradizionale dell'escissione nell'esperienza francese - Lucia Bellucci - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Consuetudine, diritti e immigrazione. La pratica tradizionale dell'escissione nell'esperienza francese
Attualmente non disponibile
20,90 €
-5% 22,00 €
20,90 € 22,00 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


L'escissione è una pratica tradizionale antichissima, le cui origini restano sconosciute. Essa viene perpetuata da molti immigrati anche nei paesi cosiddetti occidentali, ma intervenendo sugli organi genitali femminili, si pone in conflitto con i diritti fondamentali da questi riconosciuti. Il testo analizza tale pratica alla luce delle teorie antropologico-giuridiche sulla consuetudine e studia la risposta ad essa data dall'ordinamento giuridico francese. La Francia è infatti l'unico paese in cui esiste una cospicua giurisprudenza in materia.

Dettagli

Libro tecnico professionale
XII-228 p.
9788814175992
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it