Consumo e consumismo fenomeno sociale e istanze di tutela
Il volume raccoglie una serie di contributi organizzati sistematicamente che, con un approccio interdisciplinare, esplicitano la complessità degli interconnessi fenomeni consumo e consumismo. Il consumo, infatti, anche considerato come atto individuale, è difficilmente collocabile in precise categorie, le quali sfumano ulteriormente se il singolo atto di consumo viene letto alla luce del più articolato fenomeno consumistico. Pertanto, proprio al fine di cogliere la prismatica caratteristica del tema e in ragione della vocazione interdisciplinare del Dipartimento di scienze sociali dell'Università Politecnica delle Marche, il volume si sviluppa in due parti. La prima, dedicata agli aspetti storici-sociologici degli indicati fenomeni che, nell'enucleare la linea dei consumi, dall'Ancien Régime al Novecento, ricostruisce, in una prospettiva sociologica, la cifra della cultura e della società dei consumi tracciando possibili traiettorie.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2009
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it