Il consumo di suolo e la rigenerazione urbana. La salvaguardia di una matrice ambientale mediante uno strumento di sviluppo sostenibile
Il volume affronta i temi del consumo di suolo e della rigenerazione urbana, profondamente connessi in una stagione di transizione ecologica sensibile all'inclusione sociale. Lo studio muove dalla prospettiva europea e nazionale di contrasto al consumo di suolo, al fine di precisare la centralità di tale risorsa limitata al cospetto di una nuova razionalità delle scelte di pianificazione territoriale e urbanistica. Attenzione specifica viene dedicata all'applicazione del metodo strategico in materia ambientale e di governo del territorio, nonché all'interesse al contenimento del consumo di suolo, del quale si propone una ricostruzione legata all'ampliamento dei rimedi processuali per l'effettività della sua tutela. L'analisi della rigenerazione come alternativa al consumo di suolo non trascura i caratteri di un fenomeno idoneo a intercettare le varie declinazioni della sostenibilità e consente di riflettere sulla propria natura di strumento volto a ridurre plurime situazioni di emarginazione e di degrado.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2022
-
In commercio dal:1 gennaio 2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it