Consumo e marketing dei servizi. L'evoluzione verso esperienze e soluzioni
I servizi sono una componente centrale della nostra economia, non solo per il peso assunto dal terziario, ma anche per la rilevanza che rivestono all'interno delle imprese industriali: accade spesso che il contatto con il cliente sia importante nelle fasi che precedono la vendita di un prodotto e intenso nella fasi successive. In ambedue i casi i servizi svolgono un ruolo fondamentale. I prodotti stessi possono essere considerati parti di un più ampio sistema di servizi, ossia applicazioni di competenza di un fornitore a favore di un cliente, sia esso consumer o business. Da questa "rivoluzione" dei servizi si è sviluppato un intenso dibattito sulla opportunità di ripensare il marketing proprio attorno alla nozione del servizio. Il libro prende parte a tale dibattito, proponendosi di contribuire a un ripensamento dei modelli e degli strumenti del marketing dei servizi. L'idea centrale è il riferimento alle esperienze di consumo dei clienti e alle loro attività. Il ruolo dell'impresa sembra destinato a trasformarsi: non più creazione di prodotti e servizi per i clienti, bensì sviluppo di un'attività volta a supportare i clienti in un processo di co-creazione di esperienze e soluzioni.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2007
-
In commercio dal:3 ottobre 2007
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it