Un contadino dell'Esquilino al tempo di Tiberio Gracco
Marco Bleso vive al vicus Esquilino e possiede poca terra fuori dalle antiche mura di Roma. Pur non beneficiando della riforma agraria promossa da Tiberio Gracco, quando questi viene ucciso si trova coinvolto suo malgrado in uno scomodo rapporto di clientela e in vicende politiche che mettono a repentaglio lui e la sua famiglia... Un romanzo ambientato tra il 133 e 132 a.C., un periodo fondamentale nella storia della Repubblica. Sullo sfondo s'intravedono le figure di Tiberio Gracco, del fratello Caio e del giovane Caio Mario, ma in primo piano ci sono le esistenze travagliate dei contadini del Lazio, coi loro valori, gli affetti, la pietas e la forza d'animo che fecero grande Roma.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it