Il conte di Carmagnola
Dramma storico fra i più noti della letteratura italiana, Il conte di Carmagnola narra la vicenda di Francesco di Bartolomeo Bussone, condottiero di ventura del XV secolo, conteso tra la primitiva militanza viscontea e il successivo servizio alla repubblica veneziana. La storia pone in scena la tragedia dell'Innocente, ripetendo il calvario di Cristo e il tradimento di Giuda, sullo sfondo di un potere ingiusto che sembra corrompere gli uomini senza possibilità di redenzione. L'autore sceglie, per il carme, i versi endecasillabi, mentre per il coro si affida al decasillabo, martellante ed incisivo. Il dramma prende forma tra Shakespeare e teatro moderno tedesco, e Manzoni chiede il lettore di assumere il ruolo di "giudice", eludendo qualsiasi sua "complicità" con le passioni e il male del mondo. Testo completo di note.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows