E' stato uno dei primi classici che abbia mai letto e posso dire che alla domanda "Qual è il tuo libro preferito e/o che consiglieresti?" risponderei di certo se non addirittura sempre questo capolavoro di Dumas! Prima di tutto, adoro il modo di Dumas di narrare le vicende soprattutto il modo magistrale con cui incastra le vicende. A volte ci sono tanti dettagli che al momento passano inosservati per giungere poi a sorpresa dopo moltissimi capitoli e dare senso a tutto, costringendo piacevolmente il lettore a continuare la lettura. Secondariamente, il personaggio di Edmond Dantès mi ha rapito nella sua gioventù iniziale e soprattutto nella lucidità di riuscire a portare a termine il suo piano, con moltissime sorprese finali. Poi Dumas utilizza molte espressioni e frasi che colpiscono davvero nel profondo l'animo umano, dalla prima all'ultima pagina e molto spesso alcune di queste frasi sono pronunciate da personaggi che, inizialmente, avremmo snobbati per riscoprirli poi successivamente. Pur essendo ufficialmente Edmond Dantès il protagonista principale, mi verrebbe da dire in realtà che tutti sono i protagonisti: ognuno ha il proprio momento. Consiglierei quindi questo libro a tutti e sempre. Insegna moltissimo
Il conte di Montecristo. Ediz. integrale
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 0,99 €
L'appassionante vicenda di Edmond Dantès che, ingiustamente condannato e imprigionato, riesce a vendicarsi dei suoi nemici grazie al tesoro dell’abate Faria, conserva ancora oggi inalterato tutto il suo fascino, continuando a ispirare riduzioni cinematografiche e televisive (come quella che si è avvalsa della magistrale interpretazione di Gérard Depardieu). Pubblicato per la prima volta en feuilleton sul «Journal des Débats» nel 1844, dopo il clamoroso successo dei Misteri di Parigi di Eugène Sue, Il Conte di Montecristo seppe conquistare, fin dalle prime puntate, migliaia e migliaia di lettori, facendo diventare di colpo Edmond Dantès uno dei “supereroi” più amati dalla fantasia popolare e Alexandre Dumas uno degli scrittori più letti, non solo in Francia. Straordinario manipolatore di intrecci, Dumas costruisce con estrema abilità una vicenda ricca di imprevisti e di colpi di scena; spaziando dalle cupe segrete del Castello d’If alle catacombe romane, dalla Parigi del grand monde all’Oriente, dipinge un fedele ritratto della società della Restaurazione dominata dal potere del denaro,con un’efficacia degna di Balzac. Alexandre Dumas Alexandre Dumas (1802-1870) fu uno degli scrittori più popolari della sua epoca. Autore eccezionalmente fecondo, ha legato il suo nome a più di trecento opere di narrativa (oltre al celebre ciclo dei Tre moschettieri, ricordiamo Il Conte di Montecristo, La regina Margot, La Sanfelice, Il tulipano nero), di saggistica, di teatro e di viaggio, molte delle quali destinate a non tramontare, ancora oggi lette e amate in tutto il mondo da milioni di lettori. Di Dumas la Newton Compton ha pubblicato: I tre moschettieri e Vent’anni dopo, Garibaldi, Il Visconte di Bragelonne, Il Conte di Montecristo, Robin Hood, Il tulipano nero e La regina Margot.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Olga Arenga 22 novembre 2016
-
KATIA SPIEZIO 24 giugno 2012
''Non vi è né felicità né infelicità a questo mondo, è soltanto il paragone di uno stato ad un altro, ecco tutto. Solo chi ha provato l'estremo dolore è atto a gustare la suprema felicità. Bisognava aver bramato la morte, Maximillien, per sapere quale bene è vivere. Vivete dunque e siate felici, figli prediletti del mio cuore, e non dimenticate mai che, fino al giorno in cui Iddio si degnerà di svelare all'uomo l'avvenire, tutta l'umana saggezza sarà riposta in queste due parole: aspettare e sperare'' katia spiezio
-
BARBARA TRAVAGLI 21 settembre 2010
Mi sorprende vedere che non ci sono recensioni associate a questo capolavoro! Non credo sia dovuto alla mancanza di lettori, quanto piuttosto al fatto che sia data per scontata la sua qualità. Non appena si comicia la lettura si capisce che non sarà facile abbandonarla per andare a dormire...!
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows