L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2011
Anno edizione: 2011
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Un classico assolutamente indimenticabile in cui Dumas non ci racconta solo l'incredibile storia di Edmond Dantes e della sua vendetta, ma ci fa entrare in totale empatia con il personaggio. Noi soffriamo insieme a lui per le ingiustizie subite, siamo con lui nei suoi pensieri, lo comprendiamo e lo accompagnamo in tutte le sue scelte. In questo libro troviamo tutto, l'amore, il tradimento, gli intrighi, l'odio, la vendetta, ma anche tanta compassione e speranza. Dumas ci mostra il lato più torbido e meschino dell'animo umano ma alla fine ci mostra come sia sempre il lato umano e compassionevole a trionfare e che alla fine c'è sempre una speranza per la felicità. Un libro gigantesco in tutti i sensi in cui le 1200 pagine quasi non sembrano abbastanza. Sarà impossibile non amarlo e dopo averlo letto Edmond Dantes farà sempre parte della vostra vita.
Il Conte di Montecristo di Alexandre Dumas è un capolavoro della letteratura avventurosa e romantica. Racconta la storia di Edmond Dantès, un giovane marinaio ingiustamente accusato di tradimento, che viene imprigionato nella terribile prigione di Château d'If. Dopo una fuga straordinaria e il ritrovamento di un favoloso tesoro, Edmond assume l'identità del misterioso Conte di Montecristo per attuare una vendetta implacabile contro chi lo ha tradito. Con personaggi indimenticabili e una trama ricca di colpi di scena, è un romanzo avvincente che esplora temi come giustizia, redenzione e vendetta. Un classico imperdibile! Personalmente credo che la traduzione Garzanti sia la più scorrevole e l'unica capace di catturare così tanto il lettore da fargli "divorare" il libro in pochi giorni (nonostante la mole di pagine)
Proprio come il piano del protagonista Edmond Dantés, nulla è lasciato al caso in questo romanzo. Nessuna parola è superflua, tutto è funzionale al grande disegno che Alexandre Dumas ha preparato per i suoi fortunati lettori. In una rete narrativa vivida, pulsante e originale, un enorme cast di memorabili personaggi vivono i loro successi e fallimenti, le loro scelte e i loro errori, regalando al lettore un'esperienza che, più che leggere, si guarda. Incredibile come le pagine scompaiano per essere sostituite dalle immagini, grazie allo stile incredibilmente fluido e coinvolgente che materializza le vicende. Impossibile identificare e ridimensionare questo immenso romanzo con un unico tema principale, ma spiccano sicuramente la differenza tra giustizia e vendetta, oltre che le conseguenze del rancore e del perdono. L'affascinante personaggio del Conte, così lucido e calcolatore, dovrà prima o poi interfacciarsi con l'impossibilità che ha l'uomo di controllare tutto. Tornato coi piedi per terra, si renderà conto che quella prigione di risentimento nella quale si era rinchiuso l'aveva reso cieco all'amore che aveva intorno, privandolo di una potenziale felicità, e che la sua superbia lo illudeva di essere giustiziere divino, portandolo a compiere involontariamente del male. Solo l'espiazione e il perdono di un uomo pentito possono spezzare una catena di vendette, e solo l'accettazione di tale perdono può restituire una vita all'offeso. Ed è un bene che Edmond impieghi 1200 pagine prima di raggiungere questa illuminazione, perché vederlo impegnato nelle sue macchinazioni vendicative è dannatamente divertente. P.s. Peccato per l'inserimento della morale provvidenziale, tipica del pensiero occidentale ottocentesco (e non solo), ma rimane una minima parte di un prodotto immensamente prezioso.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore