Perché contemplare il cuore trafitto di Gesù? Non si rischia così un eccesso di immaginazione e di sentimentalismo che avvolge la raffigurazione del cuore ferito? Nella scrittura il "cuore" non indica solo un organo fisico o il simbolo dell'amore umano. Esprime piuttosto l'intera persona nella sua unicità, il centro e la sorgente intima da cui scaturiscono sentimenti e pensieri. La devozione al Sacro Cuore di Cristo rimanda quindi alla persona stessa di Dio fatto uomo, morto per amore. In questo libro l'autore propone un approccio kerigmatico del mistero di Cristo: l'icona del cuore trafitto riassume l'atto di Cristo morto e risorto per tutti.
Venditore:
Informazioni:
Leggera brunitura nei tagli, legature e interno in buone condizioni, salvo nome di appartenenza riportato sul riscontro. Nessuna sottolineatura. paperback 120 9788810808078 Buono (Good).
Immagini:
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it