Continuità della vita e responsabilità
La sollecitazione intellettuale che ha dato la spinta alla stesura di questo volume è nata dalla considerazione che la questione procreazione pone diversi problemi, ognuno dei quali è affrontato da diverse angolazioni disciplinari. Questi problemi, che riguardano la Filosofia del diritto e il Diritto, non hanno affrontato sempre con lo stesso rispetto la continuità della vita umana. Esso storicamente ha seguito una linea ascendente, ma di un'ascendenza sinusoidale, le cui anse rappresentano i corsi e i ricorsi storici, i secoli di lumi e quelli di rilassatezza e l'alternarsi delle spinte ideologiche nei confronti della questione vita.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2011
-
In commercio dal:1 gennaio 2011
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it