Conto Alla Rovescia (DVD) di Roger Pigaut - DVD
Conto Alla Rovescia (DVD) di Roger Pigaut - DVD
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Conto Alla Rovescia (DVD)
Disponibilità immediata
14,99 €
14,99 €
Disp. immediata

Descrizione


Un fuorilegge parigino, François Nolan, dopo aver compiuto una fruttuosa rapina con la collaborazione del fratello Pierre e di altri quattro compagni, viene raggiunto da un agente assicurativo.

Dettagli

1971
DVD
8056351624893

Informazioni aggiuntive

  • Sinister Film, 2022
  • Terminal Video
  • 110 min
  • Francese, Italiano
  • Italiano
  • Full Screen

Conosci l'autore

Foto di Roger Pigaut

Roger Pigaut

1919, Vincennes

Attore e regista francese. Iscrittosi al Conservatorio nel 1939, non conclude gli studi a causa dello scoppio della guerra. Durante l'occupazione tedesca è impiegato delle ferrovie e venditore di giornali. Trasferitosi a Marsiglia, lavora dapprima in una stazione radio, poi entra a far parte di una compagnia teatrale. Nel 1943 debutta nel cinema con Retour de flamme di H. Fescourt. Da allora recita in molti film, tra cui: Evasione (1943) di C. Autant-Lara, Amore e fortuna (1946) di J. Becker, Il tesoro di Montecristo e La vendetta di Montecristo (1954) di R. Vernay, I tuoi occhi bruciano (1955) di G. Lacombe. Negli anni '70 passa dietro la mdp per dirigere Conto alla rovescia (1970) e Sette cervelli per un colpo perfetto (1972).

Foto di Jeanne Moreau

Jeanne Moreau

1928, Parigi

"Attrice francese. Studia al prestigioso Conservatoire, l’Accademia d’arte drammatica parigina, e viene accolta nei ranghi della Comédie-Française in cui assimila l’impostazione classica e la confidenza con la tecnica. I suoi esordi cinematografici non le prospettano parti memorabili, pur in pellicole del calibro di Grisbi (1954) di J. Becker. La svolta avviene grazie a L. Malle, che in Ascensore per il patibolo (1958) le cuce addosso la parte di Florence, la moglie fedifraga che induce l’amante a ucciderle il marito. La forza innovatrice del film, già imbevuto di precetti Nouvelle vague, trova nella bellezza ambigua, tutt’altro che rassicurante, della protagonista una vera musa e la candida al successivo Les amants (1958), sempre di Malle, film scandaloso per l’epoca, incentrato sulla sensualità...

Foto di Serge Reggiani

Serge Reggiani

1922, Reggio Emilia

Attore francese di origine italiana. Trasferitosi giovanissimo in Francia, muove i primi passi sul palcoscenico ma anche il cinema lo nota sin dai vent'anni apprezzandone una già matura maschera malinconica che si rivelerà assai efficace per i toni mélo. Lavora così, fra gli altri, per M. Carné in Mentre Parigi dorme (1946) prima di ottenere il ruolo di Georges Manda, il falegname assassino per amore della prostituta Maria/S. Signoret in Casco d'oro (1952) di J. Becker. La Parigi belle époque sordida e avvolgente, che fa da sfondo alla vicenda, incornicia la superba interpretazione dei due protagonisti, facendo conoscere al mondo il mito degli «apache», i malavitosi della Senna in camiciola a righe orizzontali, basco di traverso e sigaretta all'angolo della bocca. Lavora molto anche in Italia,...

Foto di Simone Signoret

Simone Signoret

1921, Wiesbaden

"Nome d'arte di S. Kaminker, attrice francese di origine tedesca. Entra nel cinema giovanissima, partecipando a numerosi film in ruoli secondari. Si impone nel 1947 con Dédée d'Anvers di Y. Allégret che inaugura una cospicua serie di caratterizzazioni di personaggi femminili dal fascino forte e torbido, incarnazioni perfette di certi modelli di donna canonizzati dalla letteratura naturalista francese (La ronde, 1950, di M. Ophüls; Casco d'oro, 1952, di J. Becker; Teresa Raquin, 1953, di M. Carné; I diabolici, 1954, di H.-G. Clouzot; La selva dei dannati, 1956, di L. Buñuel). La strada dei quartieri alti (1958) di J. Clayton, realizzato in Inghilterra, le procura un Oscar e una vasta fama internazionale, confermata dai film successivi (Adua e le compagne, 1960, di A. Pietrangeli; Vagone letto...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail