Il contrario delle lucertole - Erika Bianchi - ebook
Il contrario delle lucertole - Erika Bianchi - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 6 liste dei desideri
Il contrario delle lucertole
Scaricabile subito
6,99 €
6,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


1948, Dinard, sulle coste settentrionali della Francia: nel cuore di un luglio leggendario, quello in cui Gino Bartali scala la Francia a pedalate facendo sognare uomini e donne appena usciti dagli orrori della guerra, un gruppo di tecnici segue il campione. Tra loro Zaro Checcacci, giovane meccanico nativo – come "Ginettaccio" – di Ponte a Ema, che durante una delle serate euforiche dopo una tappa vinta incontra Lena, giovanissima cameriera bretone. Il tempo di una notte e la carovana del Tour riparte, lasciando Lena sola, e ignara di portare nel ventre Isabelle, che nascerà nove mesi dopo. Ponte a Ema, 1959. Nell'officina di biciclette di Zaro, ormai sposato e padre di un bambino, Nanni, si presentano Lena e Isabelle, che ha dieci anni. Zaro non vorrà mai riconoscerla come figlia, eppure tra Isabelle e Nanni si instaurerà un rapporto di fratellanza profonda. Vent'anni dopo, mentre soffia il vento della contestazione, Isabelle è una giovane donna che non è mai voluta salire su una bicicletta. Ma è sopravvissuta all'infanzia e dà alla luce due bambine, Marta e Cecilia, destinate a portare nel loro cammino e nel loro stesso corpo le tracce della storia che le precede… Mentre Marta, la primogenita, trova uno spazio nel mondo, dentro l'animo di Cecilia si apre la voragine spaventosa e seducente della fame, capace di divorare anche un'intelligenza straordinaria come la sua. Narrata a ritroso, dai giorni nostri alla notte in cui tutto ebbe inizio, prende forma in questo romanzo la storia di quattro generazioni; la storia di una famiglia meticcia, in cui si intrecciano destini zoppi e figlie abbandonate ma anche amori assoluti e racconti di biciclette, animali, sogni tramandati come tesori. In queste pagine, che a tratti hanno l'andamento ventoso e travolgente delle migliori avventure umane e altrove si soffermano su poche immagini come fotogrammi, Erika Bianchi si rivela una scrittrice matura, forte, sorprendente.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
312 p.
Reflowable
9788809862678

Valutazioni e recensioni

  • Chiunque abbia letto questo romanzo, sarà rimasto folgorato dalla struttura che l’autrice ha utilizzato per raccontarci la storia. Tutto inizia dalla fine. Si, l’autrice ci spoilera (per così dire) il finale, la conclusione. Vi viene da ridere? ahahah, si, ma la bravura sta proprio in questo, tenere il lettore incollato alle pagine per scoprire le vite di personaggi sconosciuti. Chi ce l’ho fa fare allora? La curiosità certo, ma cosa ci spinge a sfogliare quelle pagine e non altre? Ve l’ho detto, la bravura di Erika Bianchi. Devo ammettere che all’inizio ho fatto un po’ di fatica a capirci qualcosa. Il modo in cui la narrazione passa da un personaggio all’altro è un po’ disarmante, per cui assemblare il tutto ha richiesto un po’ di impegno, ma dopo la metà del libro, le pagine sono volate lisce come l’olio. Questa è una storia dura per cui reale che invece di far sognare da un bello schiaffo dritto in faccia a chi legge. I personaggi infatti sono esattamente come devono essere, persone con la propria vita, la propria esperienza, i propri pensieri e sentimenti che li spingono a compiere azioni, giuste o meno, nei confronti del mondo e di chi li circonda. Quindi non ha nulla di romantico, ma nelle pagine scorre vita vera, contrasti, delusioni e dolori che ci bloccano, ci imprigionano rendendoci nulla. Perchè leggerlo allora? Perchè queste storie, secondo me, risvegliano il torpore dei sentimenti e degli stati d’animo, accendono delle lampadine a chiunque li legga rendendo così, forse, migliori. In assoluto la protagonista Isabelle si scontra contro una delle realtà più tremende, vedersi scivolare gli anni senza sapere quale direzione prendere. A quanti di voi è mai capitato di avere un momento di confusione, in cui ci si sente persi, non si sa più dove andare e quale altro passo compiere? Ecco, Isa, passa la sua intera vita così, allo sbando compiendo scelte di vita “normali”, “standard” senza essere mai felice, anzi questo la porta al fulcro centrale di tutto, finire per provocar dolore a chi ama. Davvero possente come lettura e per chi si sente davvero pronto ad affrontarla se lo auto-regali per Natale o lo doni a qualcuno!

  • Gianni Scalera

    Un libro intenso, crudo in cui si narra una storia che si evolve nel corso di quattro generazioni. Subito il lettore è immesso nella vita dei suoi personaggi caratterizzati da destini imprevedibili, coppie in punto di rottura, bambini abbandonati, amori non ricevuti, sogni tramandati come tesori, storie di biciclette e animali. La narrazione va a ritroso: ciascuno è oggi ciò che è stato in passato, intriso di dolore, di abbandono e ricerca di se stessi.

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows