Il «contrasto» all'illegalità economica. Confisca e sequestro per equivalente
Sotto il profilo quantitativo e qualitativo le misure per equivalente rappresentano lo strumento di maggior vigore nel contrasto alla ricchezza illecita. Infatti, l'intrinseca duttilità che possiede l'istituto della confisca di valore e la polivalenza del sequestro ad essa preordinato, rendono tali misure particolarmente adatte al raggiungimento degli scopi che il legislatore ha loro affidato. L'irruzione deflagrante sulla scena processuale degli istituti in esame, la loro vocazione alla reintegrazione delle casse statali lese dalla criminalità del profitto e, soprattutto, la loro efficacia, hanno poi rappresentato l'ulteriore spinta per un loro progressivo potenziamento, attuato attraverso un costante ampliamento delle fattispecie che ne legittimano l'applicazione. A tale spirale creativa, tuttavia, non si è accompagnato alcun intervento teso a delineare in maniera specifica la natura, il funzionamento e l'ambito operativo di dette misure; sicchè, di fatto, si è delegata tale ricostruzione agli operatori del diritto, con la fisiologica magmaticità dei risultati interpretativi al riguardo proposti. L'assenza di coordinate normative certe, da un lato, e la necessità di fornire risposte soddisfacenti a quesiti derivanti dalla novità dell'ablazione del tantundem dall'altro, legittimano la tesi che il sequestro per equivalente, mondatosi dalle tipiche finalità preventive, svolga, in realtà, una funzione conservativa.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2012
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it