Il contratto del monopolista. Contributo in chiave comparata alla teoria del contratto nell'era delle «conoscenze» - Paolo L. Carbone - copertina
Il contratto del monopolista. Contributo in chiave comparata alla teoria del contratto nell'era delle «conoscenze» - Paolo L. Carbone - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Il contratto del monopolista. Contributo in chiave comparata alla teoria del contratto nell'era delle «conoscenze»
Attualmente non disponibile
8,55 €
-5% 9,00 €
8,55 € 9,00 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


Il monopolio rappresenta, in termini economici, l'alternativa estrema alla libera concorrenza e al libero mercato, ma da un punto di vista giuridico si presenta, altresì, come fenomeno molto articolato, alla luce della molteplicità delle situazioni concrete cui è possibile apporre l'etichetta monopolistica e delle differenti regole e dei diversi limiti alla concorrenza. Il monopolio è visto, pertanto, dal legislatore come fenomeno da perseguire per tendere al libero mercato e come strumento di regolazione del mercato. Partendo da questi presupposti, il presente volume offre un contributo in chiave comparata alla teoria del contratto nell'era delle "conoscenze", nel tentativo di dimostrare che il mutamento delle capacità di comunicare, la globalizzazione e il superamento delle barriere nazionali hanno da sempre mutato le caratteristiche dell'accordo e quindi del contratto.

Dettagli

Libro tecnico professionale
86 p.
9788814144325
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it