Il contratto di rete: caratteristiche, genesi, ed efficacia dello strumento - copertina
Il contratto di rete: caratteristiche, genesi, ed efficacia dello strumento - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Il contratto di rete: caratteristiche, genesi, ed efficacia dello strumento
Attualmente non disponibile
18,05 €
-5% 19,00 €
18,05 € 19,00 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


Il tema delle reti d'impresa ha assunto crescente rilevanza negli studi di management focalizzati sulla competitività e sostenibilità delle imprese, specialmente se di piccola o media dimensione. Il contesto italiano offre una prospettiva di particolare interesse per lo studio del fenomeno, per due principali ragioni: le caratteristiche del tessuto economico nazionale, caratterizzato prevalentemente da piccole e medie imprese, e l'esistenza di uno strumento normativo unico nel suo genere sul panorama internazionale, che permette alle imprese di formalizzare una collaborazione inter-organizzativa lasciando al tempo stesso piena autonomia - il contratto di rete. Il presente volume collettaneo propone un'ampia riflessione su questi temi, portata avanti da un gruppo di lavoro interdisciplinare costituito all'interno del Dipartimento di Management dell'Università Ca' Foscari Venezia. Nel volume si propone un primo inquadramento teorico del contratto di rete all'interno del filone di studi sulle reti d'impresa, seguito da diversi approfondimenti tematici e settoriali volti ad indagare i diversi aspetti organizzativi, manageriali, e finanziari di tale strumento normativo. Il volume vuole contribuire ad alimentare il dibattito scientifico sui temi della collaborazione inter-organizzativa, ma soprattutto a diffondere la conoscenza delle opportunità e difficoltà legate all'adozione del contratto dì rete tra le imprese Italiane.

Dettagli

21 giugno 2018
Libro tecnico professionale
204 p., Brossura
9788891908049
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it