Contributi per lo studio della gioia e del dolore
Archiviare, incasellare, ri-ordinare; assistere all'esaurirsi della memoria che sfuma man mano e non avvisa: "Contributi per lo studio della gioia e del dolore" è la narrazione tripartita dell'attività filologica di ricostruzione del sé. Attraverso uno sguardo a tratti metodico e a tratti incantato, l'autrice ci porta alla ri-scoperta di luoghi abitabili dell'interiorità, un archivio di memorie personali che divengono archetipi di esperienze universali: respingere ed essere respinti, amare e non essere amati. Corpus, Extra-Vagantes ed Excursus sono le tappe del peregrinare sinestetico di Serena Cacchioli, che pagina dopo pagina traccia un itinerario di comprensione e guarigione, un atlante sentimentale che dal passato conduce fino a Lisbona: una geografia della complessità.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it