Contributo allo studio del principio di «perpetuatio» nel processo civile italiano. Giurisdizione e competenza - Giorgio Giuseppe Poli - copertina
Contributo allo studio del principio di «perpetuatio» nel processo civile italiano. Giurisdizione e competenza - Giorgio Giuseppe Poli - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Contributo allo studio del principio di «perpetuatio» nel processo civile italiano. Giurisdizione e competenza
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
65,55 €
-5% 69,00 €
65,55 € 69,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


La perpetuatio iurisdictionis costituisce una delle manifestazioni di quella generale tendenza, riscontrabile nell'ordinamento processuale civile, volta ad assecondare la propensione del giudizio verso il suo naturale approdo, costituito dalla pronuncia di merito. Il principio, oggi codificato nell'art. 5 del codice di procedura civile, tende ad evitare che le modifiche sopravvenute nel corso del processo possano spogliare il giudice originariamente adìto della giurisdizione e della competenza acquisita al momento di proposizione della domanda. L'opera, muovendo dalla ricostruzione storico-esegetica e dall'inquadramento della nozione di momento rilevante ai fini della proposizione della domanda giudiziale nei diversi modelli processuali esistenti, intende offrire una ricostruzione in chiave sistematica ed applicativa del principio, che tenga conto dei mobili confini che esso conosce, anche di recente, in giurisprudenza e in dottrina.

Dettagli

Libro tecnico professionale
XII-496 p., Brossura
9788849536256
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail