Contributo allo studio della progettazione in materia di appalti e concessioni. Una prospettiva dalle scienze comportamentali e cognitive
L'interesse rivolto alla progettazione dei contratti pubblici è emerso di recente alla luce di una rinnovata attenzione alla razionalizzazione della spesa pubblica e alla comprensione dei profili critici che sovente investono l'efficacia della contrattazione pubblica.La monografia analizza la progettazione negli appalti pubblici e nelle concessioni, attraverso due direttrici. La prima è quella relativa all'analisi della progettazione nel quadro giuridico-amministrativo di riferimento: in specie con riguardo alla sua funzione e ai suoi profili procedurali e organizzativi.La seconda direttrice declina tale quadro giuridico amministrativo nella prospettiva delle scienze comportamentali e cognitive: la progettazione si configura qui come il risultato di un processo di decisione complesso, che coinvolge il progettista, il responsabile del procedimento e il verificatore. Lo studio intende indagare e verificare la sussistenza di una relazione tra gli errori e le inadeguatezze progettuali e la razionalità limitata dei comportamenti amministrativi di questi soggetti.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2022
-
In commercio dal:28 gennaio 2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it