Contro Israele
Nell'era contemporanea, la poesia rimane uno strumento potente per esplorare e denunciare le complesse dinamiche del mondo. Contro Israele emerge come un'opera provocatoria e coraggiosa che affronta temi di grande attualità con un linguaggio incisivo e immagini vivide. L'autore utilizza la poesia per sviscerare la questione palestinese, offrendo una critica intensa e penetrante delle relazioni tra Israele e arabi di Palestina. Comis adotta uno stile ironico e satirico, richiama l'acume di Swift e l'acuta critica sociale di Brecht. Le sue poesie sono cariche di metafore mordenti e di una profondità che invita il lettore a riflettere sulla realtà politica e sociale. Utilizzando la figura del rapace e del pesce, l'autore rappresenta le dinamiche di potere e oppressione, evidenziando le ingiustizie subite dai palestinesi.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it